Chiama lo Studio Galeota

+ 39.081.5586579

Linea telefonica 24h

Piazza Medaglie d'oro, 27 - Napoli

Fissa un appuntamento

contattaci ora

ORTODONZIA

Apparecchi fissi e mobili

I trattamenti ortodontici sono di due tipi: ortodonzia fissa e ortodonzia intercettiva.

L’ortodonzia fissa viene usata su pazienti adulti con dentatura permanente e si avvale di apparecchi fissi, che possono essere rimossi solo dal dentista. Questo trattamento utilizza forze meccaniche che permettono il riposizionamento dei denti. Talvolta l’ortodonzia fissa utilizza estrazioni strategiche di denti sani, per creare uno spazio che permetta il corretto riposizionamento dei denti non correttamente allineati.

L’ortodonzia intercettiva, detta anche ortopedica e/o funzionale, viene utilizzata per risolvere alterazioni delle mandibole o delle mascelle che non consentono una perfetta occlusione dentale (disgnazie) durante la fase della crescita. L’ortodonzia intercettiva ha perciò due scopi: correggere un difetto durante l’età dello sviluppo e semplificare i trattamenti successivi sulla dentatura permanente. L’ortodonzia intercettiva utilizza apparecchi rimovibili sfruttando le forze muscolari per guidare lo sviluppo delle mascelle e favorire il riposizionamento dei denti. Il nome di intercettiva deriva dal suo scopo, che è quello di intercettare le malocclusioni con una fondamentale funzione preventiva quando la permuta dei denti è completata e la dentatura è divenuta permanente.

Apparecchi mobili

Indicati nella fase iniziale della terapia oppure durante la crescita per indurre spostamenti di intere arcate o settori di arcata. Gli apparecchi dentali rimovibili possono essere rimossi per due motivi: applicare e mantenere una corretta igiene orale; ridurre e modulare la trazione.

Esistono numerosi tipi di apparecchi dentali rimovibili:

  • Apparecchi dentali a trazione extraorale. Comportano l’applicazione durante il sonno di una cuffia dotata di molle.
  • Apparecchi dentali funzionali. Costituiti da piani in materiale metallico, molle e bottoni in resina acrilica.
  • Contenzioni rimovibili. Indossati nel sonno. La loro funzione consiste nel mantenimento nel tempo del risultato ottenuto con il trattamento fisso ormai conclusosi.

Apparecchi dentali fissi

Gli apparecchi fissi sono costituiti fondamentalmente da due strutture:

  • Brackets (attacchi) in metallo, ceramica o resina.
  • Archi metallici in acciaio o nichel-titanio.

Gli apparecchi dentali fissi spesso vengono utilizzati in fase di rifinitura, dopo un iniziale trattamento con l’apparecchio rimovibile. Richiedono maggiore igiene da parte del paziente ma anche maggiore attenzione da parte del dentista durante i controlli in studio. Gli apparecchi dentali fissi possono essere rimossi solo da parte del medico odontoiatra. L’operazione di rimozione è delicata perché può verificarsi qualche piccolo incidente: dalla impercettibile lesione dello smalto fino alla rarissima frattura. Eventualità rare, infatti nella maggior parte dei casi l’apparecchio viene rimosso con successo e senza difficoltà alcuna.